Amarone della Valpolicella classico Corte Aleardi – DOCG 2011

55

Corte Aleardi produce questo Valpolicella Ripasso DOC a Gargagnago di Sant’Ambrogio di Valpolicella (VR), Veneto. Le uve selezionate ed appassite su graticci vengono pigiate a fine dicembre. La fermentazione avviene lentamente durante l’inverno a basse temperature per consentire la conservazione di tutti i profumi e gli aromi contenuti nelle uve. L’invecchiamento avviene in botti di rovere per almeno 36 mesi. Infine serve un affinamento in bottiglia di diversi mesi. Questo vino si conserva ottimamente per 10/20 anni.

Produttore: Corte Aleardi
Regione: Veneto
Denominazione: Amarone della Valpolicella DOCG
Vitigno: 80% Corvina, 10% Corvinon, 10% Rondinella
Tipologia: rosso
Annata: 2011
Colore: rosso granata carico
Bouquet: profumi di ciliegia, ribes e spezie
Gusto: si presenta ben strutturato, pieno, morbido, elegante ed equilibrato
Abbinamenti: è adatto a piatti di selvaggina, arrosti e formaggi ben stagionati
Temperatura di servizio: 20 °C
Grado alcolico: 16%
Contenuto della bottiglia: 750ml

Categoria:
 

Descrizione

L’azienda agricola CORTE ALEARDI della famiglia Ferrari, vinifica con competenza e passione il frutto dei propri vitigni situati nel cuore della Valpolicella classica e precisamente nei Comuni di S.Ambrogio di Valpolicella e S.Pietro Incariano. Nell’antico borgo di Gargagnago, nel Comune di S.Ambrogio, si trova la casa padronale del 15.mo secolo con annesse cantine e rustici, due ettari di oliveto e tre di vigneto. Ma è nella località collinare di Bure Alto, nel Comune di S.Pietro Incariano, negli 8 ettari di vitigno di proprietà, che l’azienda ricava i suoi frutti più pregiati. La famiglia Ferrari conduce l’azienda sin dal 1789. L’azienda della famiglia Ferrari è in uno stato di lenta e continua evoluzione. L’azienda sta focalizzando la produzione ad un mercato che richiede solamente prodotti di altissima qualità.