Bianco “Sassocarlo” Fattoria di Bacchereto Terre a Mano – IGT 2018

44

Triple A
è un grande vino bianco toscano: espressione potente, profonda e concentrata di uve Trebbiano e Malvasia del Chianti vendemmiate in fase di maturazione molto avanzata da vecchie viti coltivate con metodo biodinamico. Si tratta di un vino anticonvenzionale che trova il suo punto di forza nello stretto legame con le tradizioni enologiche toscane e in uno spettro aromatico di grande ricchezza e complessità. Breve macerazione sulle bucce, fermentazione alcolica spontanea in tini di cemento, fermentazione malolattica in tonneau di rovere di Allier da 350 litri senza chiarifiche né filtrazioni. Un lungo affinamento di 12-18 mesi sulle fecce fini in tonneau e di almeno 6 in bottiglia completa il processo produttivo, regalandoci un vino bianco complesso dotato di un notevole potenziale di invecchiamento. Il Sassocarlo si impone così come uno dei vini bianchi italiani più sorprendenti, interessanti ed emozionanti.

Produttore: Terre a Mano
Regione: Toscana
Denominazione: Toscana IGT
Vitigno: Trebbiano Toscano 80%, Malvasia del Chianti 20%
Tipologia: bianco secco
Annata: 2018
Colore: Giallo paglierino
Bouquet: Ampio e complesso, con note di frutta matura e leggere sfumature boisé
Gusto: Strutturato, morbido, denso e potente, di lunga persistenza
Abbinamenti: formaggi stagionati, pesce, salumi
Temperatura di servizio: 10/12 °C
Grado alcolico: 13.0%
Contenuto della bottiglia: 750ml

Categoria: Tag:
 

Descrizione

Triple A

“A” come Agricoltori – soltanto chi coltiva direttamente il vigneto puo` instaurare un rapporto corretto tra uomo e vite, ed ottenere un’uva sana e matura esclusivamente con interventi agronomici naturali
“A” come Artigiani – occorrono metodi e capacita` “artigianali” per attuare un processo produttivo viticolo ed enologico che non modifichi la struttura originaria dell’uva, e non alteri quella del vino
“A” come Artisti – solamente la sensibilita` “artistica” di un produttore, rispettoso del proprio lavoro e delle proprie idee, puo` dar vita ad un grande vino dove vengano esaltati i caratteri del territorio e del vitigno